Ma se nel giornale o su internet trovaste un annuncio del tipo "Cercarsi facchini qualificati per portare armadi ai piani alti di palazzi. Dato che il progetto è a budget zero non è prevista retribuzione". Accettereste? Penso proprio di no.
Nel nostro mondo, dove purtroppo noi attori bramiamo di "portare armadi", annunci del genere sono all'ordine del giorno, assieme a "compenso in base agli incassi che saranno divisi equamente". Se però in scena siamo in 10 e il tetrino è da 30 posti alla fine, nonostante i buoni propositi, resta ben poco.
Lo so, e io sono il primo a dirlo, che bisogna "organizzarci" fra noi per creare qualcosa e che l'attore non può pretendere uno stipendio fisso come l'impiegato delle poste. Ma c'è modo e modo (come cantava Lino Banfi). Quindi è con piacere che mi trovo a pubblicare un annuncio del genere.
Per ruolo di co-protagonista in spettacolo a Roma, Sala Margana (www.salamargana.it, testi Jacques Fersen, drammaturgia e regia Jacopo Serafini), cercasi attore con i seguenti requisiti:
curriculum: teatrale, professionista; dizione: ottima; presenza: bella; età anagrafica: 18-25 anni; età dimostrata: 18-20 anni; capelli: neri o castani; corporatura: longilinea; tipo: adolescente italiano del Sud; statura: max 180 cm.
Ruolo: Nino Cesarini (vedi iconografia su Internet). Era il giovane amante e modello del barone Jacques Fersen nella Capri di inizio 900.
Termini dell'impegno
prove a tavolino: 4 settimane (5 giorni a settimana, 4 ore al giorno); prove in piedi: 3 giorni nel luogo della rappresentazione; rappresentazioni: 4, serali; compenso: forfait di complessivi 700 Euro + contributi ENPALS e INPS per i giorni di rappresentazione.
Si prega di inviare foto recente + curriculum (con data di nascita, statura, e peso) all'indirizzo e-mail:
jacopo.giovanni.sera@alice.it
Chi avesse già inviato per il precedente annuncio, è pregato di non ripetere l'invio. Grazie.