Poi i contatti con il teatro iniziarono a scemare. In terza media ci portarono dietro via Veneto ad assistere al sensazionale "Esercizi di Stile" tratto da Queneau. Poi al liceo fu la volta del classico dei classici, "Tre personaggi in cerca d'autore" che seppur recitato da una compagnia abbastanza amatoriale (a meno a sentire i giudizi della prof di italiano, che in effetti era una stronza) mi fece un grande effetto. Last but note least, "Edipo Re" con Glauco Mauri al Teatro di Pesaro dove i ragazzi fecero talmente casino che gli attori sospesero la recita e minacciorono di andare tutti a casa.
Sono passati decenni ma ricordo ancora tutto. Segno che il Teatro nelle Scuole andrebbe incoraggiato, eccome. Ora si iniziano ad organizzare varie rassegne di matinee... e speriamo che i ragazzi d'oggi possano da questi spettacoli attingere un po' d'amore per la Cultura...
Dunque... Cercasi ATTORI E ATTRICI per spettacoli teatrali (mattinee) per la Prima Mostra Internazionale di Teatro per le Scuole , che si terrà nella città di Roma nel mese di aprile e maggio.
Per accedere ai provini inviare cv con foto all'indirizzo:risorseumane@progettocultura.info