Quando è che le Produzioni si affacciano, disperatamente, al web? Quando debbono ricercare "determinate categorie di persone" delle quali i database delle agenzie latitano.
Per la Fiction su Domenico Modugno per la RAI, produzione OZ FILM, che si girerà in Puglia, ad esempio, ricercano:
-Uomini e donne: magri, con facce contadine, segnate dal lavoro tra i 30 e i 70 anni. Devono saper ballare la pizzica, che sappiano nuotare e che non abbiano problemi ad esporsi a lungo al sole
-Uomini tra i 50 e i 70 anni: con facce segnate e abbronzate e che siano pescatori veri
-Uomo 40 anni, con il viso profondamente segnato e sdentato
-Operai tra i 25 e i 60 anni che abbiano dimestichezza con lavori manuali.
-Bambini tra i 4 i 10 anni magri, con il viso segnato
-Un uomo autista pullman
I candidati devono presentarsi muniti di fotocopia di documento e codice fiscale,
lunedì 28 maggio 2012, dalle ore 10:30 alle ore 17.30
presso la Scuola San Giovanni bosco
viale rimembranza 4
Polignano a Mare (Ba)
La candidatura può avvenire anche via mail all’indirizzo casting@ozfilm.it inviando foto e materiale richiesto e scrivendo nell’oggetto MINISERIE_MODUGNO.
sabato 26 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
AUDIZIONI per FRANKENSTEIN JUNIOR (il MUSICAL)
Staremo a vedere... Intanto lo spettacolo sarà fatto interamente a Milano e chissà se giungerà infine a Roma...
Comunque, ecco le cose che vi interessano.
Audizioni a Milano per il nuovo Musical della Comapagnia della Rancia "Frankenstein Junior" con la regia di Saverio Marconi.
Attori / Cantanti
Frederick Frankenstein
Età scenica 30 - 40 anni. Stimato ed appassionato scienziato intenzionato a mantenere le distanze dal più noto e irriso nonno creatore di mostri. Attore comico di talento, in grado di combinare comicità ed eleganza. BARITENORE/TENORE. Voce piena con la capacità di esprimere sfumature comiche ma canta con naturale charme "Putting on the ritz" in stile Fred Astaire. Richiesta attitudine alla danza. Gradite basi di tip tap.
Elizabeth
Età scenica 30 anni. Viziata ed egocentrica fidanzata di Frederick. Attrice comica di straordinario talento. SOPRANO con un ampio range che esprime un'appariscente coloritura con totale naturalezza. Richiesta attitudine alla danza.
Igor
Età scenica 30 - 40 anni. Servitore gobbo al castello dei Frankenstein. Attore comico di talento. BARITENORE chiaro con sonorità belt ed estensione fino al FA#. Richiesta attitudine alla danza. Gradite basi di tip tap.
Inga 1
Età scenica 20 - 30 anni. Giovane transilvana poi assistente devota di Frederick. Incurante della propria straordinaria e sensuale bellezza. Brillante MEZZO SOPRANO con forte e sostenuto belt (fino a REb) e voce mista (fino al SOL). Richiesta attitudine alla danza, benvenuta ballerina. Gradite basi di tip tap.
Frau Blucher
Età scenica 40 - 60 anni. La governante al castello dei Frankenstein, detentrice dei segreti di Victor Von Frankenstein. Attrice comica di grande talento. MEZZO SOPRANO scuro. Richiesta grande abilità per uno stile "cabaret berlinese 1920/30". Belt sostenuto (fino al SI) e voce mista fino al MIb. Richiesta attitudine a movimenti coreografici.
Ispettore Kemp / Eremita / Victor Von Frankenstein
Età scenica 40 - 50 anni.
Ispettore Kemp: capo della polizia locale, dedito al mantenimento dell'ordine.
Eremita: solitario cieco che abita nei boschi desideroso di compagnia.
Victor Von Frankenstein: famigerato nonno di Frederick impaziente che il nipote segua le sue orme.
Attore comico di grande versatilità che interpreta tutti e tre i ruoli. BARITENORE - qualità legit che possa estendersi fino al SOL#, eclettico in termini di volume e pathos. Richiesta attitudine a movimenti coreografici.
Il Mostro
Creatura riportata alla vita da Frederick. Attore di grande sensibilità comica, di altezza superiore a 1.85 m. Qualità legit (fino al MIb). Richiesta attitudine ai movimenti coreografici. Gradite basi di tip tap.
Ziggy/Ensemble
Transilvano, lo scemo del villaggio. Attore comico. Richiesti canto e danza.
Ballerini / Attori / Cantanti per ensemble e sostituzioni
Gradite basi di tip tap e/o acrobatica.
Per partecipare all’audizione è necessario prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo
audizioni@rancia.com
Le audizioni si svolgeranno lunedì 4 giugno 2012 a partire dalle 09.30.
presso Teatro della Luna
via
Di Vittorio, 6 20090
Assago, Milano
La produzione segnala che è obbligatorio presentarsi con foto in primo piano (formato minimo 13 x 18) e curriculum vitae
- Per la prova di danza è necessario presentarsi con abbigliamento idoneo
- È richiesta la disponibilità per l’intera giornata ed eventualmente per il giorno successivo.
PRIMA PROVA: CANTO
Preparare due brani (una "up-tempo" e una “ballad”) della durata massima di un minuto ciascuno, tratto dal repertorio musical (in versione originale o tradotti in italiano)
È necessario portare con sé la base su cd o lo spartito per l’accompagnamento del pianista.
Eventualmente, a seguire:
PROVA DI DANZA E RECITAZIONE
Verrà insegnata una coreografia sul posto. Si prega di portare le scarpe con claquettes, nel caso in cui si possiedano
Preparare un monologo di carattere brillante della durata di un minuto circa.
- Per la prova di danza è necessario presentarsi con abbigliamento idoneo
- È richiesta la disponibilità per l’intera giornata ed eventualmente per il giorno successivo.
PRIMA PROVA: CANTO
Preparare due brani (una "up-tempo" e una “ballad”) della durata massima di un minuto ciascuno, tratto dal repertorio musical (in versione originale o tradotti in italiano)
È necessario portare con sé la base su cd o lo spartito per l’accompagnamento del pianista.
Eventualmente, a seguire:
PROVA DI DANZA E RECITAZIONE
Verrà insegnata una coreografia sul posto. Si prega di portare le scarpe con claquettes, nel caso in cui si possiedano
Preparare un monologo di carattere brillante della durata di un minuto circa.
La produzione segnala che:
- Per partecipare alle audizioni la prenotazione è obbligatoria.
- L’età minima è 18 anni (compiuti entro il 30 novembre 2012), non c’è limite massimo. Eventuali candidati minorenni alla data delle audizioni dovranno segnalarlo al momento della prenotazione ed essere accompagnati da un genitore/tutore.
- Durante l'audizione l'uso del microfono potrebbe essere richiesto a discrezione del direttore musicale.
- Non è necessario preparare un pezzo per la prova di danza, verrà insegnata una coreografia sul posto.
- È previsto un call back che, verrà comunicato in sede di audizione.
SIGLA
lunedì 21 maggio 2012
LE SOLITE COMPARSE... (a TORINO)
There's no trip for cats, come amo spesso ripetere.
Quello che oggi passa la ditta (ovvero la Film Commission Piemonte tramite il Vostro affezionatissimo) è il solito annuncio per la ricerca di "determinate tipologie" di comparse, stavolta per il film di Sophie Chiarello, già apprezata aiuto-regista.
Naturalmente, e qui smorzerò l'entusiamo di molti già pronti a macinare chilometri, la ricerca di tutte le figure è rivolta esclusivamente ai residenti di Torino e provincia.
Ecco quelli che cercano:
- Uomini e Donne tra i 18 e 80 anni;
- Uomini e Donne tra i 20 e i 30 anni che pratichino sport;
- Uomini e Donne tra i 20 e i 50 anni appartenenti alle seguenti etnie: asiatica e sudamericana; gli asiatici devono presentarsi con un look da cerimonia;
- Uomini e Donne tra i 60 e 80 anni che sappiano ballare il liscio;
- Ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni con look stile "centro sociale";
- Modelli e modelle dai 18 ai 30 anni;
- Uomini e Donne tra i 20 e i 30 anni che pratichino sport;
- Uomini e Donne tra i 20 e i 50 anni appartenenti alle seguenti etnie: asiatica e sudamericana; gli asiatici devono presentarsi con un look da cerimonia;
- Uomini e Donne tra i 60 e 80 anni che sappiano ballare il liscio;
- Ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni con look stile "centro sociale";
- Modelli e modelle dai 18 ai 30 anni;
Il casting si svolgerà
Mercoledì 23 e Giovedì 24 Maggio
dalle 10,00 alle 20,00
presso la sede della Film Commission Torino Piemonte
Via Cagliari 40 (presso la Sala Casting)
TORINO
Portare fotocopia della carta d'identità, codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno.
Inizio riprese 11 giugno a Torino
Casting a cura di Tatjana Callegari e Luana Velliscig
Per maggiori info contattare 3485269585
Inizio riprese 11 giugno a Torino
Casting a cura di Tatjana Callegari e Luana Velliscig
Per maggiori info contattare 3485269585
Etichette:
Cinema / TV
venerdì 18 maggio 2012
NUOVA DESDEMONA CERCASI...
Il fattaccio avvenne la scorsa estate, ve lo ricordate? Durante le prove di "Otello" per la regia di Nanni Garella, Alessandro Haber, che interpretava il Moro di Venezia, entrò talmente in parte che diede, così riferirono le cronache, un bacio diciamo "alla francese" a Desdemona, Lucia Lavia. Lei sì incazzò, lui si re-incazzò e le diede un ceffone. E così l'indimenticabile interprete del dottor Zamprini Loredan, dovette fare le valigie e al suo posto subentrò prima Franco Branciaroli e poi Massimo Dapporto.
Ora si cerca - ocio! - una nuova Desdemona per la ripresa dello spettacolo, sempre per la regia di Garella e prodotto da Arena del Sole – Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna.
Unica caratteristica richiesta: attrice al di sotto dei 30 anni.
Disponibilità richiesta: da ottobre 2012 a gennaio 2013
Per proporsi inviate foto e cv, entro il 30 maggio all’indirizzo mail
Per proporsi inviate foto e cv, entro il 30 maggio all’indirizzo mail
Le attrici selezionate saranno poi richiamate per successivi provini.
PS Se mi chiedete... io ho 34 anni ma ne dimostro 4 di meno... che faccio? Fanciulle, bando alle timidezze: inviate lo stesso e... in bocca al lupolo!
Etichette:
Teatro
giovedì 17 maggio 2012
BALLERINI... SOLO PER VOI!

Si richiede: "Ottima tecnica classica e contemporanea, doti espressive e versatilità"
Per partecipare alle selezioni dovete inviare:
- curriculum (indicando peso e altezza)
- 1 foto recente, link video
a Paolo Merlini paolomerlini@teatrostabilecatania.it
e per conoscenza a audizioniroma@gmail.com
Per informazioni: Tel. +39 347 2468459
ADESIONI TERMINE ULTIMO: DOMENICA 3 GIUGNO 2012
I candidati idonei saranno contattati via email. Le audizioni vere e proprie si terranno a ROMA il
15 giugno 2012 dalle 9:30 - 14:30
16 giugno 2012 dalle 9:30 - 14:30
Le prove dello spettacolo si terranno a Catania, presso una sede della produzione.
Inizio prove tra ottobre e novembre 2012.
Etichette:
Danza
martedì 15 maggio 2012
Occupare in nome della Cultura?

E’ notizia di questi minuti che a Milano la polizia sta procedendo allo sgombero di Macao. Per chi non lo sapesse non stiamo parlando dell’omonimo programma di Boncompagni di vent’anni fa con la Parietti e una schiera di ragazzetti che cantavano meravigliose/orripilanti canzonette.
No, Macao è un acronimo di "Milano Arte Cultura Adesso Ora". In pratica questo grattacielo, sfitto da oltre dieci anni è stato nottetempo occupato da un “collettivo”, la corrente elettrica riallacciata abusivamente e, grazie al tam tam della rete si è iniziata una “ricca programmazione artistica”.
L’operazione è stato subito benedetta da famosi “vip”, Dario Fo in primis, e poi tutta la schiera di artisti impegnati, fino a finire con Daria Bignardi.
E’ giusto tutto ciò? E’ giusto occupare in nome della cultura?
Non conosco la realtà di Macao ma posso raccontarvi quello che succede a Pisa.
Un mese fa, sono stato appunto ospite a Pisa della Rassegna Sceneforum, organizzata dai ragazzi dell’Università del collettivo Blanks. In pratica, nell’androne della facoltà di lettere, gli studenti hanno creato, con una quinta improvvisata, un piccolo palcoscenico e hanno dato la possibilità a me, così a come altre realtà di tutta Italia, di esibirsi davanti ad un pubblico numeroso, che ha seguito il mio monologo (una folle avventura spazial/sociologica) e gli altri attori (con me c’era Melania Fiore e il suo “Tutto il mio amore”) con attenzione e partecipazione. Sconcertante poi l’onestà degli organizzatori che ci hanno rimborsato – cash – le spese del viaggio e ci hanno ospitato a casa loro per la notte.
Sceneforum continua la sua programmazione e va avanti e ha proposto in queste settimane nuovi spettacoli (tutti ad ingresso gratuito con “offerta libera” finale, che viene interamente divisa tra gli artisti, l’organizzazione non si prende una lira!).
Il loro sogno è però occupare un teatro, abbandonato da anni, che si trova proprio davanti all’università e credo, da quello che leggo via facebook, che in questi giorni siano passati dalle parole ai fatti.
Non troverete un rigo di tutto ciò che questi ragazzi stanno facendo sui giornali e non ci saranno mai VIP che andranno da loro tra una pubblicità e un film, tra una marchetta da Fazio e una fiction in prima serata.
ED E’ GIUSTO COSI’.
Non vorrei mai vedere queste persone, questa “casta” che ha occupato completamente gli spazi culturali italiani andare a dare la loro approvazione di facciata a queste iniziative che rischiano poi di finire come il Teatro Valle e come sarebbe finito anche Macao: l’ennesima vetrina per artisti che ci tengono a far vedere il loro essere “alternativi” (ma sono semplicemente dei patetici radical-chic) a discapito degli artisti veri, di chi fa la fame, di chi si trova a combattere con teatri diretti da affittacamere / cravattari senza scrupoli e con produzioni cine-televisive inavvicinabili.
Senza contare che poi il tutto si trasformerebbe in uno squallido business e i centri culturali in normalissime discoteche/locali che organizzano serate, smerciano drink ma però non pagano né affitto né tasse (e tutto il resto).
Non vorrei mai vedere queste persone, questa “casta” che ha occupato completamente gli spazi culturali italiani andare a dare la loro approvazione di facciata a queste iniziative che rischiano poi di finire come il Teatro Valle e come sarebbe finito anche Macao: l’ennesima vetrina per artisti che ci tengono a far vedere il loro essere “alternativi” (ma sono semplicemente dei patetici radical-chic) a discapito degli artisti veri, di chi fa la fame, di chi si trova a combattere con teatri diretti da affittacamere / cravattari senza scrupoli e con produzioni cine-televisive inavvicinabili.
Senza contare che poi il tutto si trasformerebbe in uno squallido business e i centri culturali in normalissime discoteche/locali che organizzano serate, smerciano drink ma però non pagano né affitto né tasse (e tutto il resto).
L'Italia ha bisogno di spazi culturali veri e un'autogestione autentica, di facile accesso, senza finire nelle logiche clientelari di Comuni ed Enti e sono certo che dietro i ragazzi di Macao c'era anche una "buona fede" ma ho paura che c'era chi avrebbe speculato su di loro.
Quindi lunga vita alle operazioni “vere” e “autentiche”! Continuate così, ragazzi di Pisa, e se dovesse capitare un VIP dalle vostre parti, cacciatelo a calci nel sedere e non fatevi strumentalizzare da chi campa sulla vostra passione.
Quindi lunga vita alle operazioni “vere” e “autentiche”! Continuate così, ragazzi di Pisa, e se dovesse capitare un VIP dalle vostre parti, cacciatelo a calci nel sedere e non fatevi strumentalizzare da chi campa sulla vostra passione.
Etichette:
Le Grandi Denunce
domenica 13 maggio 2012
Nuovi Monologhi per Provini - LE STREGHE DI EASTWICK (per LEI)
Altro monologo gettonatissimo dalla ragazze della Silvio d'Amico a cui ho fatto lo ShowReel, sempre tratto da "Le Strege di Eastwick" è questo discorsetto che Cher impartisce al diavolo Jack Nicholson. Eccolo qui tutto per voi!
Sai, lo devo ammettere, io apprezzo la tua sincerità, Daryl e cercerò, mi sforzerò di essere diretta e altrettanto sincera come te, per quanto mi è possibile.
Io sono più che convinta che tu sei il più disgustoso uomo che abbia incontrato da quando sono nata.
Nel breve tempo che siamo stati insieme tu hai messo in luce tutte le ignobili caratteristiche della personalità maschile, scoprendone alcune davvero nuove: tu sei fisicamente ripugnante, intellettualmente ritardato, moralmente riprovevole, volgare, insensibile, egoista, stupido, sei privo di gusto, hai un osceno senso umoristico... e per di più puzzi. Non sei neanche abbastanza interessante da farmi vomitare!
Ti saluto Daryl... e grazie per il pranzo delizioso!
Etichette:
Monologhi
Iscriviti a:
Post (Atom)