domenica 31 gennaio 2010

il film della domenica - NOI DURI - Omaggio a Fred Buscaglione

Cinquant'anni fa, precisamente la mattina del 3 febbraio 1960, moriva Fred Buscaglione, accartocciatosi con la sua Ford Thunderbird rosa contro un camion. Oggi forse in pochi ricordano il suo nome e le sua canzoni, ma allora era il cantante del momento. Aveva lanciato le "canzoni criminali": storie di gangster, sparatorie, pupe mozzafiato, whisky facile... il tutto con un'ironia sorniona con cui aveva costruito il suo personaggio.
Aveva iniziato a bazzicare anche il cinema, prima con qualche fugace apparizione e poi con questo, che sarebbe stato il suo primo, e ahimè unico, ruolo da protagonista...

NOI DURI
Regia di Camillo Mastrocinque. Con Fred Buscaglione, Paolo Panelli, Scilla Gabel, Linda Sini, Bice Valori e la partecipazione straordinaria di Totò. ITA 1960 - 90 min.

In questa spassosa parodia dei gangster-movie troviamo Fred Bombardone, agente dell'FBI, che per smascherare una rete di trafficanti di droga si infilitra in un night club di Parigi come show-man. Tra imprevedibili colpi di scena e l'arrivo di un diabolico criminale, noto come l'Algerino (Totò in forma smagliante, il pezzo alla dogana è da urlo!), Fred riuscirà a compiere la sua missione...
Uscito quando Buscaglione era già morto (il titolo originale sarebbe stato il macabro "A qualcuno piace Fred") fu, grazie alla presenza di Totò, un buon successo, e Fred appariva in gran forma, in un ruolo cucitogli su misura. La mattina in cuì morì doveva andare a girare proprio la scena finale di questo film, che invece divenne il suo canto del cigno.
Da vedere per scoprire un personaggio di cui, sono sicuro, vi innamorerete.




sabato 30 gennaio 2010

POVERI MA BELLI: LA SERIE TV

Altro amarcord che trova l'appoggio della dirigenza RAI che pensa così di produrre una grande opera dal valore culturale. Anzichè passare i capolavori del cinema italiano in prima serata, meglio fare un'inutile remake! E così che la Titanus produrrà una mini-serie su "Poveri ma belli" che sarà sceneggiata da Ivan Cotroneo, autore di una decina di sceneggiature di filmastri italici e di fiction, tra cui l'ignobile (per usare un eufemismo) Pinocchio della Lux Vide, per la quale vi rimando a questa dotta recensione.
Bene, finito tempo di riso, ora tempo di... indirizzo! (piccola citazione che avranno capito in pochi)

Titanus - ufficio casting
Via Sommacampagna, 28
00185 Roma

venerdì 29 gennaio 2010

NON E' MAI TROPPO TARDI... PER LE SOLITE FICTION

Per la serie "oh quant'era bella la televisione una volta" ecco che la RAI, anzichè cercare effettivamente di fare televisione "come una volta" produrrà una fiction su Alberto Manzi, il celebre maestro-conduttore di "Non è mai troppo tardi", la trasmissione che negli anni '60 "alfabetizzò" gli italiani.
Gli americani sono bravissimi a fare questi biopic... ma se penso che da noi avremo una fiction per forza in due puntate (e quindi bisognerà "allungare il brodo") con Castellitto o Beppe Fiorello (volti classici da fiction biografica italiota)... mi vengono i brividi. O i conati.
Comunque, a produrre il tutto (siamo ancora in pre-produzione) è la BI BI FILM e il vostro CV + foto/video va dunque fatto pervenire a:

BI BI FILM

Via di S. Saba, 22
00153 Roma

giovedì 28 gennaio 2010

Casting Aperti - Consigli per gli attori

A fronte di molte domande che mi fate ho deciso di riassumere - con il mio solito folle stile - alcuni consigli disinteressati su "come fare a"

DUE FILM per la FILM MAKER

Può una società di produzione avere ben 2 film in cantiere e possedere nemmeno un sito internet? Ciertamente! Parliamo della Film Maker, misconosciutà società che aveva realizzato lo straight-to-video "h20dio" e che ora sta producendo ben due pellicole.
La prima "Altrove" è la classica co-produzione internazionale "volemose bene": un giovane norvegese arriva in Sicilia, vistia i paesini e si innamora di una bella ragazza... a dirigere Guido Fiandra, come protagonista troviamo la pestilenziale Caterina Murino (per carità di Dio... doppiatela! doppiatela!!!) per un film che farà il pienone nelle sale di Oslo...
Abbiamo poi il nuovo film di Tonino Zangardi, scritto da lui medesimo, "Quello che non ho". Beh, sicuramente hai abbastanza conoscenze che ti permettono di dirigere film che poi scompaiono nel nulla...
Inviate dunque i vostri CV + foto/video, o portateli direttamente in produzione, a:

FILM MAKER
Via Como 35

00161 Roma

mercoledì 27 gennaio 2010

ATTORI per IL RITRATTO DI DORIAN GRAY (a TEATRO)

Il grande classico di Oscar Wilde, già portato sullo schermo nel 1945 in una splendida versione, è appena tornato al cinema, dov'era stato presentato dai trailer quasi fossse una sorta di "Twilght"... ma i pischelli non ci sono caduti e il film si è rilvevato un floppone. Vediamo adesso a teatro come se la caverà... anche perchè da questo dipende la vostra eventule retribuzione!
Il teatro Caboto di Milano cerca attori e attrici per completamento del cast dello spettacolo di prosa "Il ritratto di Dorian Gray" e in cartellone dal 5 al 30 Maggio per la regia di Anna Battaglia. Compenso percentuale dell'incasso.
Si prega di inviare una foto e curriculum a:

compagnie@teatrocaboto.com

martedì 26 gennaio 2010

IL NUOVO FILM di ROBERTO FAENZA

Roberto Faenza, dopo il floppone de "Il caso dell'infedele Klara" con la Chiatti con "le zizz' 'e fora", torna in America dove nel 1983 aveva girato "Copkiller", folle poliziesco con Harvey Keitel!
Stavolta si tratta di "Un giorno questo dolore ti sarà utile" che, da quello che ho capito, verterà su un diciottenne scansafatiche che si finge femminiello in una chat line e finirà nei guai.
Potete inviare dunque CV e foto alla produzione di Roberto Faenza, sperando che si giri anche in Italia.

Jean Vigo Italia
Via del Colosseo, 2/A
00184 Roma
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Maggiori InformazioniOK